Trasporto LNG
Sviluppo – Qualifica – Accreditamento – Competenze
Nel 2016 le Tecoil s.r.l. ha iniziato la sua collaborazione come Vettore primario per la trazione con Molgas Energia SAU e Molgas France E.U.R.L, trasportando il prodotto per clienti dislocati sul territorio italiano e francese utilizzando semirimorchi di loro proprietà.



Le basi di carico presso le quali sia autisti che Automezzi (Trattori e Semirimorchi) sono codificati sono le seguenti:
ELENGY – IN TERMINALE TONKIN E CAVAOU MARSIGLIA – TERMINALE MONTOIR – TERMINALE ZEEBRUGGE – ENAGAS BARCELLONA
I nostri autisti specializzati per il trasporto di LNG hanno svolto due fasi di formazione.
La prima interna alla TECOIL di Napoli e poi, per poter accedere al carico nei depositi indicati, di volta in volta sono stati formati da Molgas Energia SAU, partecipando ad un corso della durata di tre giorni, presso la loro sede di Madrid, durante il quale sono state trasferite loro nozioni sul prodotto trasportato, norme di sicurezza, ADR, funzionalità e manutenzione della cisterna, abbigliamento tecnico EPI, utilizzo dell’esplosimetro, con valutazione psico-fisica ed attitudinale.
Il corso ha previsto anche una prova scritta finale per l’idoneità.
Dopo essere risultati idonei gli autisti hanno iniziato il processo di accreditamento presso le basi di carico mediante invio di documentazione personale oltre ai documenti professionali e successivo affiancamento ad un autista (istruttore) per un periodo di tempo (3 giorni), durante il quale i candidati idonei hanno assistito alle operazioni di carico in sicurezza della cisterna.
Finito questo periodo di affiancamento è stato richiestol’inserimento al corso di accreditamento presso il deposito.
Il corso prevede la conoscenza basilare della lingua francese o inglese e delle terminologie tecniche, sempre in lingua, utili agli autisti per procedere alle operazioni di accesso, carico ed uscita dal deposito, con un’ulteriore prova finale tecnico-attitudinale. Una volta ottenuto l’accreditamento agli autisti è stata riconosciuta l’idoneità di accesso al carico.

Imbarco LNG Sardegna


punti di carico e scarico lng Tecoil
- Documentazione Autista : ( Patente di Guida )– (ADR) – (CQC) ( Casellario giudiziario e carichi pendenti con traduzione giurata in Francese)
- Conoscenza della lingua Francese o Inglese
- Politica di qualità, ambiente, sicurezza e salute, sicurezza fisica e responsabilità sociale d’impresa.
- Politica sull’uso di alcol e droghe.
- Politica sull’uso del telefono cellulare.
- Considerazioni sulla privacy.
- Documentazione del conducente e dell’unità di trasporto (motrice e semirimorchio).
- Caratteristiche del gas naturale liquefatto refrigerato – SDS del LNG.
- Prevenzione dei rischi sul lavoro e utilizzo dei DPI. Uso dell’esplosimetro.
- Documentazione giornaliera di lavoro.
- Sicurezza stradale e guida sicura.
- Tachigrafo e tempi di guida e di riposo.
- Rete di itinerari per merci pericolose e soste consigliate.
- Procedura di carico e scarico. (Istruzioni operative).
- Norme negli impianti dei clienti.
- Emergenze durante il trasporto su strada e negli impianti.
- Istruzioni scritte secondo l’ADR.
- Sicurezza durante il trasporto.

scarico a GERENTES -FRANCIA


Scarico a parigi

Carico a Rotterdam (paesi bassi)
Seconda fase di formazione autisti e requisiti conseguiti durante la fase di accreditamento al trasporto LNG Presso Molgas Madrid e basi di carico Francia e Spagna
- Cosolidamento ed integrazione nozioni della prima fase .
- Formazione ingresso e codifica nei depositi Autisti, Trattori e Semirimorchi
( Fos Tonkin – Cavaou – Montoir – Zeebrugge – Barcellona ) - Formazioni sulle varie tipologie di attrezzature per carico nei depositi.
- Formazione per le varie tipoligie di scarico
( Stazioni di servizio stradali – Industrie – Bunkering ) - Formazione sulle attrezzature da utilizzare per le varie tipologie di scarico ( Stazioni di servizio stradali – Industrie – Bunkering )
- Conoscenza delle manichette di scarico e manipolazione delle stesse
- Conoscenza dei manometri e delle temperature
- Formazione delle temperature e delle pressioni sui vari punti di scarico
- Formazione utilizzo e manipolazione delle attrezzature del cliente
( Stazioni di servizio stradali – Industrie – Bunkering ) - Formazione delle varie pompe in dotazione sul mezzo e supplementari ( Bunkering )
- Formazione in caso di fuoriuscita del prodotto
- Conoscenza degli indumenti obbligatori da indossare durante lo scarico.
- Formazione scarico ( Bunkering )
Svolgimento attivita amministrativo- logistica
- Assegnazione SLOT Elengy settimanali ( Fos Tonkin – Cavaou – Montoir – Zeebrugge – Barcellona )
- Programmazione carichi
- Assegnazione carichi Automezzi e Autisti
- Controllo da remoto serbatoi clienti
- Gestione clienti e giacenze
- Gestione del cambio SLOT entro le 24h per evitare penali
- Controllo delle temperature delle cisterne
- Assegnazione doppia SLOT di carico per raffreddamento cisterna
- Verifica controllo ore di guida degli autisti
- Modifica cambio SLOT per necessità operative
- Gestione dei fattori di rischio ( Scioperi , restrizioni della circolazione ed eventuali problematiche del cliente )
- Controllo delle attrezzature per scarichi (Bunkering)
La nostra attuale collaborazione con Molgas consiste in un quotidiano scambio di informazioni di tutti gli aspetti relativi al processo tra i rispettivi uffici logistici, amministrativi e della manutenzione.
Attività di sviluppo rete e realizzazione impianti
La nostra Azienda ad oggi , per l’esperienza acquisita grazie alle vicissitudini degli ultimi anni vissute insieme ai propri partner , relative alla realizzazione di impianti stradali ed industriali per lo stoccaggio ed il rifornimento di LNG , è in grado di svolgere le attività necessarie per lo sviluppo sul territorio nazionale nella individuazione di nuove posizioni ed il relativo svolgimento delle fasi propedeutiche, ottenimento delle autorizzazioni e realizzazione degli impianti stessi.